Un libro per voi: Il “breviario jugoslavo” di Predrag Matvejević
- Marco Travaglini
- 29 mag 2021
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 29 set 2023
di Marco Travaglini

“I Balcani sono la polveriera d’Europa, ma restano anche il barometro di quello che è l’Europa… Resto convinto che ora che i nazionalisti hanno portato tutti i popoli alla rovina, toccherà a noi salvare il salvabile”. Parole nette e chiare, tratte da uno dei colloqui di Predrag Matvejević con il giornalista Tommaso Di Francesco, pubblicati in “Breviario Jugoslavo”, edito da Manifestolibri. Scrittore e accademico, nato nel 1932 a Mostar da padre russo di Odessa e da madre croata, Matvejević (scomparso a Zagabria il 2 febbraio 2017) amava definirsi jugoslavo. Intellettuale finissimo e dalla scrittura chiara e potente, insegnò letteratura francese all’Università di Zagabria, letterature comparate alla Sorbona di Parigi ed è stato professore ordinario di slavistica all’Università la Sapienza di Roma e al Collège de France. Era una delle menti più lucide e appassionate, europeo dei Balcani fino al midollo.
コメント