top of page

Torino, una piazza immensa alla vigilia dell'80° della Liberazione


Una delle più grandi fiaccolate degli ultimi anni a Torino alla vigilia del 25 Aprile, con un corteo che si è aperto a piazza Arbarello, con qualche tensione, ma senza incidenti di rilievo, per proseguire fino a piazza Castello, dove già alle 21 si faticava ad accedervi. Migliaia di persone hanno così voluto testimoniare e trasmettere, in una data simbolo di un momento estremamente complesso per la democrazia italiana, quel filo di continuità generazionale che ricorda i 20 mesi combattuti per riconquistare la libertà e sconfiggere il nazifascismo. Torino, medaglia d'oro al Valor militare che quasi duemila morti tra i patrioti, fu liberata nelle prime ore del 27 aprile, dopo aspri scontri con le Brigate nere e reparti della Wermacht, con i partigiani delle Sap a difesa delle fabbriche, delle scuole e degli edifici pubblici occupati.

Episodi epici ricordati, nel suo intervento dal palco, il sindaco di Torino, Stefano Lo Russo, che in un successivo passaggio, applaudito, ha richiamato il pontificato di Papa Francesco.







Comments


L'associazione

Montagne

Approfondisci la 

nostra storia

#laportadivetro

Posts Archive

ISCRIVITI
ALLA
NEWSLETTER

Thanks for submitting!

bottom of page