Quando tra Juve e Toro si scatenò una megarissa

Il derby della Mole si ritrova sotto la lente del microscopio oggi, venerdì 21 febbraio, alle 18,30 alla Libreria Feltrinelli di piazza Cln 251 a Torino. In realtà, attraverso le pagine di "Botte da derby", libro scritto da Enrico Maria Ferrero, Ico per gli amici, classe 1960, si mette a fuoco una delle stracittadine più accese delle 210 finora disputate: quella del 27 ottobre 1963 che, sebbene dopo mezz'ora vedesse la Juventus vincere 3 a 0 sul Torino, finì con una rissa a tutto campo, con capitan Ferrini principale protagonista lanciato "all'inseguimento" del Cabezon Omar Sivori, ma a sua volta colpito al volto da un pugno di un altro bianconero. Ma ricordiamo i tabellini di quel memorabile derby:
JUVENTUS – TORINO 3-1 (3-0)
Reti: Nené 3′ (J), Del Sol 29′ (J), Sivori 32′ (J), Hitchens 87′ (T)
Le formazioni.
Juventus: Anzolin, Gori, Sarti, Castano, Salvadore, Leoncini, Stacchini, Del Sol, Nené, Sivori, Menichelli.
Torino: Vieri, Poletti, Buzzacchera, Cella, Lancioni, Rosato, Peirò, Ferrini, Hitchens, Puia, Ferretti.
Arbitro: Gambarotta di Genova.
Spettatori: 58.000 circa.
Sgombriamo il campo, e non solo in senso metaforico, da ogni equivoco: il derby non è sinonimo di rissa. Ed è ciò che avranno modo di raccontare nel tardo pomeriggio di oggi gli ospiti chiamata a dialogare sulla pubblicazione: Mirko (Amilcare) Ferretti, mediano del Toro negli anni Sessanta, e successivamente allenatore in seconda nell'era di Gigi Radice, e lo juventinologo Ermanno Vittorio. Infatti, il derby è passione, vive di incertezza, può essere imprevedibile, addirittura epico come quello del 27 marzo 1983, quando il Toro sovvertì lo 0-2, propiziato dai goal di Paolo Rossi e Michel Platini, con tre reti nell'arco di una manciata di minuti firmate nell'ordine da Dossena al 71', Bonesso 72' e Torrisi al 74'. Un derby che si continua ancora a raccontare.
Comentarios