top of page

L'appuntamento di oggi: "Per una primavera demografica"


Alle 18 di oggi, 25 febbraio, negli spazi di Dorado in Lungo Dora Firenze 37 a Torino, Chiara Pronzato, professoressa dell’Università di Torino, esperta di demografia e analisi delle politiche pubbliche, dialogherà con Tiziana Ciampolini, consigliera comunale di "Torino Domani" e con Francesco Tresso, assessore ai servizi demografici della Città di Torino sul tema che ha per titolo Per una primavera demografica. Tema che non ha bisogno di presentazioni, diventato centrale per il nostro Paese, poiché l’Italia è uno dei casi demograficamente più problematici ed estremi, insieme alla Corea del Sud, che ha la più bassa fertilità al mondo (0,8 figli per donna) e al Giappone, che a bassa fertilità e alta aspettativa di vita coniuga una politica antimmigrazione molto rigida.

Il “deserto demografico” dell’Italia è più accentuato rispetto a quello degli altri grandi Paesi europei, che hanno adottato politiche sociali e di immigrazione capaci di fronteggiare la progressiva riduzione delle nascite. Basti pensare alla Spagna, dove grazie all’immigrazione (prevalentemente sudamericana) la popolazione è cresciuta in modo significativo negli ultimi dieci anni.

Se l’Italia attraversa un vero e proprio inverno demografico, Torino non se la passa meglio. Anzi: alla riduzione di abitanti si aggiunge il costante invecchiamento della popolazione, con una percentuale di giovani ormi irrisoria. Dagli interrogativi sul futuro del nostro paese e sulle prospettive di crescita di Torino e del Piemonte, nasce l’idea di dedicare nasce l’idea di dedicare il primo “Talk” organizzato dall’associazione Torino Domani a un approfondimento sugli scenari demografici e sulle politiche sociali che potrebbero invertire la tendenza in atto. 


Comments


L'associazione

Montagne

Approfondisci la 

nostra storia

#laportadivetro

Posts Archive

ISCRIVITI
ALLA
NEWSLETTER

Thanks for submitting!

bottom of page