Chivasso, serata gozzaniana Musiche del duo Doro-Pignolo
- La Porta di Vetro
- 21 ore fa
- Tempo di lettura: 1 min

Proseguono gli incontri a cornice della mostra "Guido Gozzano" allestita a Palazzo Einaudi a Chivasso. Dopo la presentazione del libro "Le vie dei poeti, passeggiate in Canavese di poeta in poeta" di Davide Motto, che giovedì 3 aprile a visto la partecipazione della professoressa Maria Teresa Binello, alle 21 di stasera, 12 aprile, nella Galleria Cosola, il duo Rinaldo Doro e Beatrice Pignolo canterà brani ispirati al poeta.
Rinaldo Doro, chivassese di nascita, classe 1959, da decenni ricerca, studia e ripropone la musica del Canavese. Fondatore di alcuni gruppi musicali (Ombra Gaja, Ariondassa, Esprit Follet), ha tenuto concerti, conferenze e stages in Italia, Svizzera, Francia, Spagna, Germania, Olanda, Belgio, Lussemburgo, Gran Bretagna, Finlandia, Ucraina e U.S.A. I suoi strumenti di elezione sono l'organetto diatonico e la ghironda, anche se non disdegna "mettere mano" anche al pianoforte, alla cornamusa.
Beatrice Pignolo, coltiva la sua passione per la danza popolare fin dagli anni Ottanta, come ha più volte ricordato, dopo l’interpretazione di alcuni ruoli di carattere spagnolo nel balletto classico. I primi approfondimenti alla Academia de baile di Madrid con uno studio sulle danze della corte spagnola in epoca barocca, mentre, si legge ancora nella sua biografia, il primo viaggio alla scoperta del ballo popolare è in Catalunya, dove la tradizione è in piena rinascita e danze e musiche si riappropriano delle piazze di città e paesi.
Prossimo appuntamento mercoledì 16, sempre alle 21 e alla Galleria Cosola, con gli allievi dell’Uni3 e delle Scuole chivassesi che leggeranno brani di poesie e racconti di Gozzano morto a Torino il 9 agosto 1916, all'età di 32 anni.
Note
Comments