top of page

Bardonecchia, esondazione in pieno centro: dispersi e sfollati

STEEME COMUNICATION snc

Aggiornamento: 14 ago 2023


Sei dispersi, poi ritornate all'appello, un ferito, e un centinaio di sfollati, auto danneggiate, erogazione di gas e acqua sospesa: è il bilancio dell'esondazione dei torrenti Frejus e Merdovine a Bardonecchia, in alta Val Susa, che ha provocato una enorme colata di fango e detriti, effetto di una violentissima pioggia a monte (a Bardonecchia fino a quel momento non pioveva), pioggia che ha invece ha investito alcune ore dopo anche i centri a valle e Torino.

Il Mendovine è esondato all'ìimprovviso nel centro di Bardonecchia, in prossimità della piazza del Municipio. Il rovescio di fango ha distrutto gli argini del ponte che collega la chiesa Maria Ausiliatrice e lesionato altri ponti, e colto di sorpresa le persone a passeggio in quel momento. Una trentina la vetture finite nel torrente.

Poche centinaia di metri in basso, ha invece resistito il ponte Bailey costruito dal Genio militare dell'esercito che porta attraverso un sentiero al Forte di Bramafan.


Ponte Bailey




Negli anni scorsi, il Comune di Bardonecchia aveva avviato una serie di interventi sul torrente Frejus fra il ponte di Via Pietro Micca ed il ponte di via Stazione. Un progetto di manutenzione straordinaria e rifacimento delle soglie sul torrente in corrispondenza del tratto d’asta torrentizia interessante il concentrico, oltre alla realizzazione di alcuni tratti di sottomurazione degli argini esistenti, erosi a seguito dei fenomeni torrentizi caratterizzanti il corso d’acqua.

Lo scorso novembre, con un bando di concorso, il Comune aveva avviato l'iter di sistemazione di alcuni tratti spondali del torrente con rifacimento e manutenzione straordinaria delle relative scogliere in massi, in particolare poste a monte dell’ultimo attraversamento, nonché rifacimento e manutenzione straordinaria di alcune soglie in massi poste lungo il torrente.

111 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments


L'associazione

Montagne

Approfondisci la 

nostra storia

#laportadivetro

Posts Archive

ISCRIVITI
ALLA
NEWSLETTER

Thanks for submitting!

bottom of page